News

Evento: 8 Maggio 2023 - ore 21.30
Edit - Milano
Presentazione "Dolce da morire" e "Il valzer dei traditori"
Dialoga con gli autori Paolo Roversi

Evento: 7 Maggio 2023 - ore 18.00
San Bernardino in Bionda - Legnano
Saranno presenti gli autori

Evento: 6 Maggio 2023 - ore 17.00
Sala Conferenze Villa Filippini - Besana in Brianza
Presentazione "Dolce da morire"
Dialoga con gli autori Carla Colledan

Evento: 21 Aprile 2023 - ore 18.00
Willy's Bar - Milano
Presentazione "Sindrome75" e "Cronache dell'Apocalisse"
Saranno presenti gli autori

Evento: 16 Aprile 2023 - ore 14.30
Festival Giallo - Pistoia
Presentazione "Dolce da morire"
Dialoga con gli autori Patrizia Debicke

Evento: 15 Aprile 2023 - ore 13.00 - 17.00
Libreria Mondadori Siena
Firmacopie "Dolce da morire"
Saranno presenti gli autori

Evento: 14 Aprile 2023 - ore 10.00 - 13.00, ore 15.30 - 19.30
Libreria Mondadori Grosseto
Firmacopie "Dolce da morire"
Saranno presenti gli autori

Evento: 02 Aprile 2023 - ore 17.00
Libreria Il Gabbiano - Vimercate
Presentazione "Dolce da morire"

Evento: 22 Marzo 2023 - ore 18.30
Incipit23 Bistrot Letterario - Milano
Tavola rotonda letteraria con Tomaso Nigris, Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori
Dialoga con gli autori Claudio Ardigò

Evento: 12 Marzo 2023 - ore 12.00
BookPride - Milano
Firmacopie "Dolce da morire"
Saranno presenti gli autori

Evento: 09 Marzo 2023 - ore 18.30
Libreria Covo della Ladra - Milano
Presentazione "Dolce da morire"
Dialoga con gli autori Mariana Winch Marenghi

Evento: 08 Marzo 2023 - ore 19.00
412 cafe - Opera
Presentazione "Dolce da morire"
Dialoga con gli autori Dino Morabito

Evento: 25 Febbraio 2023 - ore 16.00
Mondadori Point - Trecate
Presentazione "Dolce da morire"
Dialoga con gli autori Carla Colledan di Mangialibri

Evento: 12 Febbraio 2023 - ore 10.00
NebbiaGialla Suzzara Noir Festival
Presentazione "Dolce da morire"
Dialoga con gli autori Paolo Roversi

Data di pubblicazione: 03 Febbraio 2023
"Pastori e Aicardi ci regalano un giallo ironico, divertente e amaro. E se questo è l’inizio non vedo l’ora che arrivi il seguito. Perché arriva, vero?"
Antonio Manzini
Olga Cazzaniga Peroni è una brianzola ironica e pungente. Il timore che il fidanzato della nipote possa rivelarsi un cacciatore di dote la spinge ad assumere l’investigatore privato Franco Reali. Quello che inizia come un incarico di routine non solo porterà a risvolti inaspettati, ma stravolgerà la vita di Reali. Alle prese con usurai, criminalità organizzata, una bionda femme fatale e le continue interferenze di Olga, Reali dovrà dar fondo a tutte le sue risorse per sventare un pericoloso disegno criminale e salvaguardare l’incolumità di tutte le persone coinvolte.